ESSICCATOI PER LEGNO TDK
La linea di essiccatoi BASCHILD TDK comprende le celle di essiccazione convenzionale per legno.
Gli essiccatoi TDK trattano tutti i tipi di legno, da 5 mm di spessore fino alle travature, dal legno fresco di sega (o materiale arieggiato) fino all’8% di umidità.
La capacità di ciascuna cella va da 30 m3 a 400 m3 netti per ciclo.
Ogni cella viene progettata su misura in base alle specifiche esigenze di essiccazione e al legno da trattare.
Il legno viene caricato frontalmente tramite carrello elevatore.
In alternativa è possibile richiedere un essiccatoio con caricamento a tunnel.
Il ciclo avviene in modo totalmente automatico, mediante l’apposito software BASCHILD ZOOM.
Gli essiccatoi vengono installati all’esterno, in qualsiasi condizione climatica e con l’ausilio di tecnici specializzati.
Caratteristiche tecniche
- struttura totalmente in lega di alluminio, lavorata con macchinari a controllo numerico (CNC) e standardizzata per resistere ad un carico neve di oltre 250 Kg/m2 e ad un vento oltre i 150 Km/h;
- pareti interne in alluminio, con spessore di 15/10 mm, assemblate sul luogo di installazione e siliconate fra loro;
- isolamento interno in lana di roccia, con spessore minimo di 100 mm;
- esterno del tamponamento in alluminio, con speciale trattamento anti-ossidazione;
- viteria in acciaio inossidabile;
- scambiatori di calore in acciaio inossidabile ed alluminio estruso;
- sistema di distribuzione in acciaio inossidabile con spessore standardizzato di 25/10 mm;
- speciale sistema di uniformità della temperatura;
- scambiatori saldati in isola robotizzata, testati a 50 bar ed alimentabili ad acqua, vapore od olio diatermico;
- in caso di alimentazione a gas, fasci radianti aria-aria in acciaio inossidabile;
- ventilazione reversibile, con ventilatori in acciaio inossidabile ed alluminio ad alta prevalenza e portata;
- impianto di ricircolo aria con sistema di apertura proporzionale anti-shock;
- sistema di umidificazione ad alta pressione per la nebulizzazione dell’acqua.
- sistema di recupero del calore realizzato su progetto per ridurre il consumo di calore.