LE NOSTRE RADICI… NEL LEGNO!
BASCHILD nasce dalla passione della famiglia Baschenis per il legno, una passione che dura ormai da cinque generazioni.
Il 28 giugno del 1942 Gian Pietro Baschenis viene alla luce ad Averara, un piccolo paesino della Val Brembana, dove il padre e il nonno possiedono una falegnameria. Già all’età di 15 anni il giovane Gian Pietro lavora nella bottega di famiglia, sviluppando l’interesse per il legno che lo accompagnerà per tutta la vita. Il ragazzo si occupa del laboratorio col fratello e il padre dal 1957 al 1978. In questi anni Gian Pietro installa nella piccola falegnameria i primi impianti esistenti in Italia per l’essiccazione del legno, acquistati dalla società Hildebrand. Ed è proprio con questa azienda tedesca, all’epoca primo produttore mondiale del settore, che l’ormai trentaseienne fondatore della BASCHILD inizia una collaborazione che durerà 5 anni, acquisendo ulteriore know-how nell’ambito della lavorazione del legno.
Grazie all’esperienza maturata Gian Pietro riesce a sostituirsi alla Hildebrand nelle preferenze dei clienti, tanto che nel 1988 sceglie di compiere il grande passo: fondare una propria società, la BASCHILD appunto. Il nome BASCHILD deriva dall’unione dei cognomi Baschenis e Hildebrand, marchio quest’ultimo non più legato all’azienda da diversi anni.
Inizialmente la sede operativa dell’azienda è Mozzo (BG), dove lavorano solamente due dipendenti. Ma la struttura crebbe rapidamente e negli anni ’90 anche il figlio Mauro Baschenis e la figlia Elena Baschenis iniziarono la loro carriera in azienda.
Grazie al crescente numero di ordini e al livello qualitativo raggiunto dai prodotti, BASCHILD ha operato due espansioni: la prima nel 1996 con la nuova sede di Roncola di Treviolo (BG), e la seconda nel 2005 con la costruzione dell’attuale sede di Treviolo.
A partire dagli anni 2000 BASCHILD allarga gli orizzonti, inizia a costruire essiccatori per tutti e cinque i continenti e stabilisce collaborazioni con aziende estere per la commercializzazione dei suoi prodotti. Tra questi, la partnership con l’affiliata tedesca MAHILD, grazie alla quale le migliori tecnologie di essiccazione incontrano i principali attori globali.
Sempre nei primi anni 2000, BASCHILD ha iniziato a produrre i primi sistemi per la termomodifica del legno, diventando presto uno dei leader europei in questo segmento. La famiglia Baschenis ha avuto un’altra intuizione e nel 2008 è stata fondata EVOLEN, un’azienda con sede in Croazia che produce pavimenti e rivestimenti per esterni, utilizzando il legno termomodificato nei forni BASCHILD.
BASCHILD è oggi indissolubilmente intrecciata alla famiglia Baschenis, guidata da Mauro ed Elena nel solco della tradizione, e allo stesso tempo proiettata verso le sfide del domani.