Baschild ha partecipato nel doppio ruolo di relatore e sponsor alla ECWM11, European Conference on Wood Modification, tenutasi dal 15 al 16 aprile presso la splendida cornice dell’auditorium S. Apollonia a Firenze.

L’undicesima edizione del più importante appuntamento europeo dedicato alla modificazione del legno è stata organizzata dal DAGRI dell’Università di Firenze, dall’Istituto per la Bioeconomia del CNR e dalla SAFE dell’Università della Basilicata.

E’ stata una due-giorni ricca di spunti per quanto concerne il legno termo-modificato, durante i quali la termo-modificazione è stata oggetto di studi e dibattiti. Baschild ha presentato un lavoro incentrato sui prodotti commerciali derivanti dagli impianti per la termo-modificazione della serie ATK, con il prezioso supporto di Albino Pozzi S.p.A., Sivalbp S.A. e Evolen d.o.o.

L’auspicio è che la sinergia tra ricerca ed industria porti a nuove frontiere di impiego per il TMW in un contesto di sostenibilità ed innovazione.

Info e credits: ECWM11